Mini Training
Il corpo non mente
Grazie per aver scelto di scaricare il mio mini-training attraverso il quale potrai affacciarti nel mondo della postura e trarne enormi benefici.
Fai partire il video e scopri come utilizzare al meglio il training
Prima di immergerti nella pratica e cominciare ad eseguire gli esercizi proposti, trovo molto utile che tu spenda qualche secondo del tuo tempo per fare una semplice valutazione della tua condizione di partenza. Questo ti aiuterà ancora di più a tenere traccia dei progressi che puoi ottenere attraverso la pratica del mini-training.
Ho preparato per te una tabella molto schematica che ti consiglio di stampare in duplice copia.
Ne riempirai una prima di iniziare il tuo percorso e una al termine affinchè affiancandole tu possa constatare il beneficio ottenuto
PDF Tabella Dolorimetro
Ora è giunto il momento di mettersi al “lavoro”.
Di seguito i tre video esercizi con i quali andrai a modellare la tua postura agganciando i 3 sistemi che la possono governare.
SISTEMA
Meccanico
Il sistema meccanico è quello più pratico e tangibile. Sicuramente il sistema preferito dagli sportivi che amano sentire il lavoro muscolare.
L’equilibrio delle catene muscolari deve essere un dogma necessario affinchè il sistema possa funzionare alla perfezione. Tanto tono, tanta elasticità, tanta forza, tanta resistenza tutto in perfetta armonia.
SISTEMA
neurologico
L’essenza della postura è racchiusa in questo sistema.
SISTEMA Somato
emozionale
Il nome del mini-training prende spunto da questo sistema.
E’ pensiero comune e riconosciuta come valida l’affermazione secondo la quale la mente si chiama così perche….può mentire; il corpo invece porta sempre traccia del proprio vissuto. Saperlo leggere è utile a comprendere quanto la tua emotività condiziona la tua funzione corporea e quindi la tua postura.
Mi preme sottolineare l’importanza di far diventare questi esercizi una routine quotidiana. La tua costanza e la tua determinazione sono caratteristiche che possono fare la differenza al fine del raggiungimento dei tuoi obiettivi.
In questo campo, contano molto di più “pochi esercizi ripetuti spesso” piuttosto che “tanti abbandonati subito”.
Fissa un obiettivo temporale di circa un mese dall’inizio del tuo training.
Cerca di capire come cambiano le sensazioni a livello muscolare ed articolare; le sensazioni legate al tuo benessere in generale e se migliorano i tuoi eventuali “acciacchi”.
Via mail ti arriveranno altri suggerimenti e consigli utili e di integrazione con gli esercizi qui proposti. Non dimenticare di aprire le mail !